Come si presenta il borgo medievale oggi?
Il borgo medievale di Mendrisio è un insieme di edifici costruiti con stili appartenenti a epoche diverse che vanno dal medioevo ad oggi. Di fatto il Borgo di oggi non mantiene l’aspetto puramente (...)
Home > Panoramiche > Lavori di maturità 2021 > Panoramica LM Bellati Milo
Panoramica LM Bellati Milo
-
Il borgo medievale oggi
6 novembre 2021, di Milo Bellati -
Bibliografia
5 novembre 2021, di Milo BellatiBibliografia:
Camponovo Oscar, Sulle strade regine del Mendrisiotto, Lugano, 1958
Clemente Emilio, Castelli e Torri della Svizzera italiana, Bellinzona, 1974
Medici Mario, Storia di Mendrisio, 2 volumi, Mendrisio, 1980
Medici Mario, La Chiesa (...) -
Chiesa di Santa Maria in Borgo
5 novembre 2021, di Milo BellatiLa Chiesa di Santa Maria in Borgo
I primi documenti in cui si fa il nome di questa chiesa risalgono al 1518 ma il campanile è datato al XII secolo. Probabilmente la chiesa ha origini ancora più antiche e questo la rende ad oggi la chiesa più (...) -
Elementi architettonici
5 novembre 2021, di Milo BellatiGli elementi architettonici medievali del Borgo
Svolgendo questo lavoro mi sono trovato a esaminare numerosi edifici di epoca medievale e in tutti ho ritrovato degli elementi ricorrenti tipici dell’architettura medievale e romanica. Gli elementi (...) -
La parrochiale
5 novembre 2021, di Milo BellatiLa parrocchiale di Mendrisio
Il terreno su cui sorge l’attuale parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano ha una storia millenaria di luoghi di culto. Nell’Ottocento, durante gli scavi per costruire la nuova piazza del Ponte, si trovarono due grandi (...) -
Contesto storico
5 novembre 2021, di Milo BellatiIl contesto storico di Mendrisio nel Medioevo
Caduto l’Impero Romano finì anche il periodo di stabilità e pace presente nell’area dell’attuale Mendrisiotto e nel Nord Italia. Dalla fine del V secolo d.C. (inizio del periodo medievale) Mendrisio (...) -
Castello piazza del Ponte
21 ottobre 2021, di Milo BellatiIl castello di piazza del Ponte
Questo era il castello più grande del borgo di Mendrisio. Si trovava nella zona tra piazza del Ponte e via Nobili Rusca e aveva il compito di proteggere il lato meridionale del Borgo coadiuvato anche dalla presenza (...) -
Castello alla Torre
21 ottobre 2021, di Milo BellatiIl castello alla Torre
Questo castello era posto dove oggi sorge la chiesa di San Sisinio della Torre. Il castello fu la residenza dei Torriani che da lassù dominavano il borgo fino a quando nel 1242 i milanesi conquistarono Mendrisio e (...) -
Castellaccio
21 ottobre 2021, di Milo BellatiIl Castellaccio
Questo castello si trovava in località Castellaccio ed è la zona dove oggi si trova il parcheggio del municipio di Mendrisio e l’eclettica Casa Croci. A ricordare l’antica costruzione rimane solamente il toponimo della località visto (...) -
Torretta
21 ottobre 2021, di Milo BellatiLa Torretta
Poche decine di metri sopra i Trii Böcc si trova quella che viene chiamata “la Torretta”, un luogo particolarmente conosciuto dal quale si può godere di una vista spettacolare su gran parte del Mendrisiotto e, nelle giornate più (...)
0 | 10