Intervista relativa alla Fabbrica Diantus
Una storia di orologi
Cercando nell’archivio di Stato di Bellinzona, oltre che vecchi articoli di giornale (ho imparato a cercare gli articoli con il nuovo sistema digitale), non ho trovato nulla (...)
Home > Risorse interne > Risorse Lavori di maturità 2021 > Rubrica LM Solcà Anja
Rubrica LM Solcà Anja
-
Intervista a Pio Crivelli
4 novembre 2021, di Anja Solcà -
Intervista all’architetta paesaggista Monica Rossin
4 novembre 2021, di Anja SolcàIntervista all’architetto
Risposte alle domande poste nell’intervista all’architetto Monica Rossin:
• Può descrivere la sua professione?
Architetto, mi occupo del coordinamento di progetti, dagli studi preliminari alla realizzazione.
• Può (...) -
Lo stabile prefabbricato
3 novembre 2021, di Anja SolcàBreve cenno storico del prefabbricato e la sua funzione
I pre-fabbricati in centro paese a Castel San Pietro sono stati costruiti a inizio degli anni Settanta del secolo scorso sul sedime dove un tempo sorgeva la villa Buenos Aires; storica (...) -
Il negozio di paese
3 novembre 2021, di Anja SolcàBreve cenno storico della nascita della cooperativa e la sua funzione
La cooperativa di Castel San Pietro si trova sotto al parco giochi e davanti ai parcheggi, precisamente in Via Largo Bernasconi 5. Dopo un anno di chiusura circa, è stata (...) -
Il concetto di sviluppo centripeto e la sostenibilità
3 novembre 2021, di Anja SolcàDefinizione dei concetti di sviluppo centripeto e costruzione sostenibile
Il concetto di sviluppo centripeto nella pianificazione territoriale e la sostenibilità
La Legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT) sostiene uno sviluppo (...) -
Lo stabile Diantus
3 novembre 2021, di Anja SolcàDescrizione e storia dello stabile denominato Diantus, ora in disuso e oggetto di riqualifica da parte del comune.
Ex-Diantus Watch SA
Questo stabile era ai tempi una fabbrica di orologi. In questo momento non è utilizzato né dal comune né da (...) -
La scuola dell’infanzia
3 novembre 2021, di Anja SolcàDescrizione e storia della scuola dell’infanzia e della villa Buenos Aires
Il nuovo asilo è una struttura grande che ospita molti bambini di Castel San Pietro. Da parte a questo edificio moderno, si trova ancora il vecchio “asilo” ossia la (...) -
Discussione del progetto e trasformazione delle aree sensibili
3 novembre 2021, di Anja SolcàDescrizione del progetto
Considerazioni generali
Prima delle conclusioni, un’ultima riflessione riguardante lo sviluppo sostenibile di questo progetto. È una riflessione che ci tengo a portare e riguarda l’eco-sostenibilità dello sviluppo (...) -
Sommario
3 novembre 2021, di Anja SolcàIntroduzione e domande di ricerca
Definizione di iperpaesaggio
Motivazione della scelta del tema
Domande di ricerca
Breve descrizione del comune di Castel San Pietro
Dati generali e cenni storici
Evoluzione demografica
Superficie verde (...) -
Curiosità
3 novembre 2021, di Anja SolcàConsultando il libro di Francesca Albani, ho trovato questo: "1797 – 5 febbraio: E’ nominato maestro il Cappellano. Riceve lire 20 per quelli che solo leggeranno e 40 per quelli che leggeranno e scriveranno, 60 per quelli che leggeranno, (...)