; Tabella cronologica; DATA; INDUSTRIE; COMMERCIO/INFRASTRUTTURE; INFRASTRUTTURE RICREATIVE; 1800; Aumento di industrie e manifatture; La stazione di Mendrisio; 1910-1911; Società Mendrisiense
Stand di tiro di Penate; 1940; Rimane una zona (...)
Home > Risorse interne > Risorse Lavori di maturità 2021 > Risorse LM Martinelli Chiara
Risorse LM Martinelli Chiara
-
Conclusione: si tratta di un’area multifunzionale
6 novembre 2021, di Chiara Martinelli -
La descrizione geografica
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliVorrei concentrarmi sulla descrizione del luogo dal punto di vista geografico.
Da come si può notare dalle diverse cartine, San Martino è quasi sempre stato il centro geografico della distesa pianeggiante chiamata Campagna Adorna, nella quale (...) -
La pianura di San Martino e la sua trasformazione edilizia
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliQuesto articolo verte sulla storia degli edifici principali presenti sull’antica zona rurale di San Martino, in modo da presentare un quadro più completo della zona che ho deciso d’analizzare. Non potendo parlare di tutte le industrie presenti (...) -
Lo sviluppo economico di San Martino
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliDi seguito prendo in considerazione brevemente l’aspetto economico per analizzare cosa è successo durante i decenni successivi al dopoguerra a San Martino.
Per capire il precoce sviluppo di San Martino, ossia come mai così tante industrie, ma (...) -
Le sfide dello sviluppo economico
10 settembre 2021, di Chiara Martinelliristorazione
-
Lo sviluppo commerciale di San Martino
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliLo sviluppo industriale/commerciale in generale a Mendrisio va incontro a più fasi: dalle prime industrie legate alla ferrovia (seconda metà del XIX sec.), all’ “industria di frontiera” (seconda metà del XX sec.), fino ai relativi periodi di crisi (...) -
Sviluppi recenti e impatto territoriale: i cluster del commercio al dettaglio e del magazzinaggio
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliOra vorrei concentrarmi brevemente sull’impatto territoriale.
La terra è considerata come uno dei beni principali per l’uomo, che il commercio/l’industrializzazione ha utilizzato negli anni, di cui le conseguenze si risentono in particolare a (...) -
L’autostrada
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliNel 19661 viene completata la linea autostradale A2 (il principale asse nord-sud, Basilea-Chiasso), che spezza il paesaggio fino lì esistente, cioè delle strade strette, non ancora completamente asfaltate che attraversavano la piana e i suoi (...) -
L’impatto ambientale dovuto al traffico stradale
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliIn quest’articolo mi concentrerò principalmente sulle conseguenze e l’impatto che gli accessi alla piana (in particolare l’autostrada) hanno avuto soprattutto sull’ambiente e sulla popolazione.
Possiamo dire che le conseguenze principali che derivano (...) -
Alcune politiche e pianificazioni della città di Mendrisio
10 settembre 2021, di Chiara MartinelliPossiamo affermare che alcuni problemi inerenti alla piana influenzano la permanenza della popolazione presso l’area ricreativa di San Martino. Di conseguenza alcune di queste complicazioni possono disturbare il cittadino che decide di trascorre (...)
0 | 10