Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alberto > Iperpaesaggio Zurigo
Iperpaesaggio Zurigo
-
L’aeroporto di Zurigo
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyL’aeroporto di Zurigo è stato costruito nel 1953. In questo luogo ci sono 68 compagnie aere che offrono i loro servizi, la Swiss International Air Lines fa la parte da leone con il 53% dei voli, ci passano 75’000 passeggeri al giorno, per un totale (...) -
Controlli di sicurezza
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyControllo sicurezza passeggeri e bagaglio a mano.
In aeroporto, prima di proseguire verso l’area di imbarco, bisogna passare il controllo di sicurezza, dove bisogna mettere nelle apposite scatole tutte gli oggetti di metallo (cintura, monete, (...) -
Skymetro
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyLo skymetro, che si può anche chiamare Automated People Mover (trasportatore automatico di persone) dell’aeroporto di Zurigo, è stato aperto nel settembre del 2003, ma i lavori di costruzione erano già iniziati nel 2001. Nel 2009 è stato (...) -
Polybahn
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyLa Polybahn è la linea ferroviaria più corta al mondo.
Si chiama Polybahn perché è la funicolare che raggiunge il politecnico federale di Zurigo. Questo mezzo collega il centro con il politecnico, ed è usata soprattutto dagli studenti essendo molto (...) -
ETH: Politecnico federale di Zurigo
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyIl politecnico di Zurigo è stato fondato nel 1855, è una alta scuola che forma studenti in campo scientifico e tecnico. Il nome ufficiale del politecnico sarebbe: Eidgenössische Technische Hochschule Zürich, la cui sigla è ETH Zürich E’ considerato (...) -
Marc Chagall
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyMarc Chagall (Mark Zacharovic Sagal in russo) nasce in una famiglia ebraica a Vitebsk, allora facente parte dell’Impero Russo, oggi in Bielorussia. Chagall fu il maggiore di nove fratelli. Il padre, Khatskl Chagall, era mercante di aringhe, (...) -
Vetrate
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandySono cinque vetrate alte 10 metri e ognuna ha il proprio tema e il proprio colore.
La vetrata rossa sulla parete a Nord é quella dei profeti. Raffigura in basso Eliseo e il viaggio in cielo su un carro fiammeggiante di Elia e Geremia, seduto (...) -
Monastero
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyÈ un edificio che ospita monaci o monache, all’interno del quale troviamo ad esempio la chiesa, il chiostro, lo scriptorium, il mulino, il cimitero, il frantoio, ecc. La parola monaco deriva dal greco e significa “persona che vive da sola”.
Ritorno (...) -
Fraumünster
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyQuesta cattedrale è stata costruita in pietra arenaria con uno stile gotico. In origine era la cattedrale di un monastero femminile che si trovava al di fuori delle mura della città medievale. Fu fondata nell’853 dal re Ludovico Germanico e (...) -
Grossmünster: il duomo di Zurigo
25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, SandyIl Grossmünster è l’antico duomo di Zurigo. Con le sue due torri è il simbolo architettonico della città ed una delle attrazioni turistiche più apprezzate. Dalla navata, superati 187 gradini si giunge alla piattaforma della torre dalla quale si gode (...)
0 | 10