Un po’ di storia del Palazzo delle Orsoline
Il Convento delle Orsoline (ora palazzo delle Orsoline) fu edificato nel 1738. (...)
Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Igor
Risorse iperpaesaggio Igor
-
Storia del Palazzo delle Orsoline
17 maggio 2017, di Igor -
Un’occhiata alle relazioni del Ticino
17 maggio 2017, di IgorDi sicuro il Ticino è un cantone di frontiera e dunque ha una storia di relazioni internazionali con l’Italia e ha imparato a trattare fin dove gli è consentito dal governo federale. Ma anche a livello svizzero il Ticino e Bellinzona sono (...) -
Cos’è una Piazza?
17 maggio 2017, di IgorUna piazza si può definire come un’area libera più o meno spaziosa di forma quadrata, rettangolare, circolare o poligonale che si apre su una città, alla fine di una strada e all’incrocio di più vie. Un piazza può anche essere circondata da (...) -
La Comunità di lavoro Regio Insubrica
15 maggio 2017, di IgorLa Comunità di lavoro Regio Insubrica
La Regio Insubrica favorisce lo scambio di informazioni e le relazioni nel territorio insubrico che comprende il Ticino e parte del Nord Italia (Lombardia, Piemonte). È una delle regioni più dinamiche d’Europa (...) -
Il palazzo delle Orsoline e il protocollo cerimoniale
15 maggio 2017, di IgorProtocollo cerimoniale
Il protocollo viene messo in atto dal Cancelliere e dai Consiglieri di Stato quando devono accogliere secondo delle regole rigide i personaggi di spicco in visita in Ticino, per esempio ambasciatori, presidenti, (...) -
Cos’è la piazza? A cosa serve come è fatta?
4 maggio 2017, di IgorPiazza del Sole ritornerà una palude?
Ci siamo chiesti da dove deriva questa piazza e come mai si chiama così. Il nome della piazza viene da un piccolo Caffè che si trovava lì e che aveva come simbolo un sole in ferro battuto. Nel passato la piazza (...) -
Che relazione c’è tra la piazza e l’architettura mondiale?
4 maggio 2017, di IgorC’è una relazione tra Piazza del Sole e l’architettura contemporanea e mondiale? Potremmo dire di no, perché è semplicemente una piazza al centro di una piccola città. Piazza del Sole è in relazione con la città e con i suoi abitanti così come le (...) -
La storia di Castel Grande
4 maggio 2017, di IgorLa storia di Castel Grande
Il primo insediamento sulla collina di Castel Grande risale al periodo Neolitico, ma una prima fortificazione fu costruita dai Romani solo molti secoli più tardi, scegliendo una posizione ideale per proteggere le strade (...) -
Il Palazzo delle Orsoline e il potere cantonale. Il Cantone parla al mondo?
4 maggio 2017, di IgorTesto di Alì, Erik, Géraldine e Sara
-
Le officine di Bellinzona: lo sciopero è una risposta al mondo del lavoro odierno?
4 maggio 2017, di IgorTesto di: Doksoi e Cristina