Cartine utilizzate durante l’uscita
Dossier utilizzato (parzialmente) durante l’uscita
Alcune immagini scattate durante la giornata
Geocache dedicato al Castello di Montebello cercato durante la (...)
Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Fabiano
Risorse iperpaesaggio Fabiano
-
Uscita a Bellinzona - 11 maggio 2017
5 giugno 2017, di Fabiano -
Lo sviluppo di Bellinzona di Uma, Isabel e Alyssa
5 giugno 2017, di Fabianodi Uma, Isabel e Alyssa
-
Cartine per confronti
5 giugno 2017, di FabianoCartine topografiche di Bellinzona utilizzate per i confronti. -
Il fiume Ticino di Sebastien, Luca, Marco e Jonas
5 giugno 2017, di FabianoNella pianura, fino al 1900 circa, c’erano davvero poche persone a causa delle paludi e della malaria, una malattia trasmessa dalle zanzare che poteva causare la morte di uomini e animali. Gli straripamenti del fiume distruggevano i campi e (...) -
Il fiume Ticino di Lara, Kim e Francesco
5 giugno 2017, di Fabianodi Lara, Kim e Francesco
-
Lo sviluppo di Bellinzona di Loris, Riccardo e Diletta
5 giugno 2017, di FabianoNel 1858, in proporzione, c’erano più case sul versante rispetto al fondovalle perché, sul fondovalle, il fiume Ticino scorreva libero e, con tanta pioggia, straripava e le case, a quell’epoca fatte di legno per le pareti e paglia per il tetto, (...) -
I castelli di Bellinzona di Bryan, Alexander, Owen e Simone
5 giugno 2017, di FabianoA Bellinzona ci sono tre castelli. Essi furono costruiti in tempi diversi in epoca medioevale. Il castello più grande, che si chiama Castelgrande, è il primo ad essere stato costruito. Il secondo ad essere stato costruito è Montebello e si trova (...) -
I castelli di Bellinzona di Sabina, Carlo e Niccolò
5 giugno 2017, di FabianoI tre castelli di Bellinzona, sono stati costruiti in epoche diverse. I primi insediamenti sulla roccia di Castel Grande, detto anche Castel Vecchio, d`Uri o di San Michele, risalgono molto prima della nascita di Cristo. Castello di Montebello, (...) -
La ferrovia di Kim, Francesco e Lara
5 giugno 2017, di FabianoDal 1874, quando fu realizzata la tratta ferroviaria fra Bellinzona e Locarno, cambiarono molte cose. Nei pressi della stazione , pian piano, vennero costruiti vari edifici tra i quali anche alberghi. Dato che passavano pochi treni e la tratta (...) -
Castello di Sasso Corbaro (piccole informazioni)
5 giugno 2017, di FabianoIl castello di Sasso Corbaro è stato realizzato per volere dei duchi di Milano nel XV secolo. Ha una forma quadrata di 25 metri per lato. È stato l’ultimo castello ad essere costruito a Bellinzona.
Leggi anche l’articolo dedicato ai Castelli di (...)
0 | 10