Home > Panoramiche > Lavori di maturità 2021 > La metamorfosi di Torricella-Taverne, il comune sulla strada
La metamorfosi di Torricella-Taverne, il comune sulla strada
-
Nucleo ed espansione di Torricella
4 gennaio, di Leonard PetrocchiIl nucleo di Torricella si trova all’estremo nord-ovest dell’area attuale del comune, sul limitare del bosco e a ridosso del Monte Barro a nord, dei Monti di Torricella a ovest del Monte Ferraro (o Pizzo Ferraro) a sudovest. La posizione è molto (...) -
Nucleo di Torricella
6 novembre 2021, di Leonard PetrocchiIl nucleo antico di Torricella è il centro storico di tutto il comune. È probabile che qui siano sorte le prime abitazioni alla vera fondazione del comune in tempi tardo romani, ed è qui che da allora la maggioranza delle persone abitavano. Come (...) -
Nucleo di Taverne
5 novembre 2021, di Leonard Petrocchiil nucleo antico di Taverne è strutturato tutto attorno a Via Santa Maria Maddalena, nel quale storicamente c’erano, oltre alle abitazioni, diverse taverne e osterie per i numerosi viaggiatori che passavano da lì.
A Taverne, la popolazione fino (...) -
Storia di Torricella-Taverne
5 novembre 2021, di Leonard PetrocchiIl nucleo antico di Torricella si trova all’estremo nord-ovest dell’area attuale del comune, sul limitare del bosco del Monte Barro a nord, dei Monti di Torricella a ovest e del Monte Ferraro (o Pizzo Ferraro) a sudovest. Il nucleo vecchio di (...) -
Vignascia
31 ottobre 2021, di Leonard PetrocchiVignascia è il nome popolare dato alla zona attorno a est del nucleo di Torricella, intorno al crocevia di due strade: Via alla Chiesa e Via Comunale, le quali erano fino al 1970 una strada unica circondata da campi, prati e qualche albero. (...) -
Linea 453
31 ottobre 2021, di Leonard PetrocchiLa linea 453 dell’Atupostale è la seconda che passa per Taverne. Mentre la linea 444 è importante soprattutto per andare verso sud e per i liceali del Liceo di Lugano 2, la 453 serve come collegamento con il resto della valle a nord. Partendo da (...) -
Linea 444
31 ottobre 2021, di Leonard PetrocchiLa linea dell’Autopostale 444 è vitale per la circolazione verso sud con i mezzi pubblici. Essa è l’unica linea che fa anche le uniche fermate di Torricella, ossia Torricella Chiesa e Torricella Naravazz. Questa particolarità offre più comodità agli (...) -
Chiesa di Torricella
31 ottobre 2021, di Leonard PetrocchiLa chiesa parrocchiale dei SS. Biagio e Maurizio è la chiesa più importante del comune, nonché la più grande. Si trova a sud del nucleo di Torricella e come di antica regola è rivolta con l’altare verso est e la porta a ovest. Questa particolarità la (...) -
Castel Trefogli
31 ottobre 2021, di Leonard PetrocchiIl Castello di Torricella è senza dubbio un edificio architettonicamente piacevole ed elegante alla vista, situato a sud del nucleo di Torricella , e della chiesa. Ma com’è sorto? l’area sulla quale esso sorge era già nel 1700 occupata dalla (...) -
Taverne Paese
31 ottobre 2021, di Leonard PetrocchiPrima di analizzare il soggetto di Taverne Paese, intendo precisare una questione: ci si riferirà alle strade con i loro nomi moderni, scelta fatta per facilitare la comprensione del testo e l’uso di cartine stradali moderne per indicare il loro (...)
0 | 10