Home > Panoramiche > Lavori di maturità 2021 > La metamorfosi di Torricella-Taverne, il comune sulla strada > Linea 444
Linea 444
domenica 31 ottobre 2021, di
La linea dell’Autopostale 444 è vitale per la circolazione verso sud con i mezzi pubblici. Essa è l’unica linea che fa anche le uniche fermate di Torricella, ossia Torricella Chiesa e Torricella Naravazz. Questa particolarità offre più comodità agli abitanti del paese, che altrimenti dovrebbero camminare fino alla fermata di Vignascia per fare uso dei mezzi pubblici, come nel caso della linea 453.
- Tratta 444
Categorizzo la scelta della linea secondo il punto di vista di un abitante di Torricella-Taverne che deve spostarsi. Non conterò quindi nelle mie osservazioni il percorso inverso della linea. Come anticipato, la linea 444 è importantissima, anche se non nel modo che ci si può aspettare. Non si tratta infatti del modo più diretto per arrivare alla stazione ferroviaria più vicina, ma del modo più efficace per avere accesso a diverse altre linee. Infatti, la stazione ferroviaria di Lamone-Cadempino è il punto di partenza e arrivo, oltre che del treno, anche di bus delle ARL, TPL e ovviamente dell’Autopostale. Le linee in questione sono estremamente importanti per il traffico nelle valli.
Sono presenti le seguenti linee (444 esclusa):
423 (Lamone-Arosio-Breno-Miglieglia) anche detta Linea del Monte Lema
440 (Lamone-Manno-Bedano-Taverne-Ponte Capriasca-Tesserete)
441 (Lamone-Canobbio-Lugano)
449 (Lamone-Gravesano-Manno-Bioggio)
453 (Lamone-Taverne-Mezzovico-Camignolo-Rivera)
È inoltre da notare l presenza del bus TPL numero 5 alla vicinissima fermata di Lamone Posta che segue il percorso Lamone-Manno-Vezia-Lugano-Viganello. Con la presenza di tutti questi collegamenti possibili, oltre a quelli ferroviari, la linea 444 diventa indispensabile per il traffico pubblico locale.
Secondo motivo di importanza per la 444, è la fermata al liceo di Savosa, ossia il Liceo di Lugano 2. Considerato il percorso molto lungo dell’autopostale, e il suo passaggio in tutti i comuni nella metà sud della Val Vedeggio, la linea è il principale mezzo di trasporto usato da un numero molto grande di allievi provenienti da un’area piuttosto vasta. È anche possibile per i liceali del Malcantone, dover prendere la linea 423 per arrivare alla stazione di Lamone e poi salire sulla 444 per andare finalmente a scuola.