Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alberto > Iperpaesaggio Zurigo > Universität Zürich
Universität Zürich
sabato 25 agosto 2018, di , , ,
L’Università di Zurigo è la più grande delle 12 università svizzere.
Comprende tutte le facoltà tradizionali: teologia, giurisprudenza, scienze economiche, medicina, medicina veterinaria, scienze matematiche e naturali, lettere e filosofia. Quest’ultima facoltà è la più grande: conta più del 48% degli immatricolati.
L’Università di Zurigo oltre alle proprie infrastrutture (150 istituti, seminari e cliniche) offre anche accesso ad archivi, biblioteche e istituti del Politecnico federale di Zurigo e di istituzioni private. Sono inoltre connessi all’università nove collezioni e musei che coprono vari ambiti, dall’antropologia fino alla zoologia, tra cui figura il museo etnografico fondato già nel 1889.
Oggi l’Università di Zurigo è rinomata per i successi di ricerca ottenuti nella biologia molecolare, nelle neuroscienze e nell’antropologia; per l’attività della clinica universitaria psichiatrica, dell’ospedale universitario, dell’ospedale veterinario e per l’impegno costante a migliorare la qualità dell’insegnamento tramite nuove forme didattiche (E-learning). L’università fa parte della Lega Europea delle Università di Ricerca (LERU) e al Consorzio delle Università Internazionali del lago di Costanza.
Alcuni dati:
1833 anno di fondazione
25 800 studenti immatricolati
7600 collaboratori
649 studenti ticinesi
19,5% studenti stranieri
I corsi più seguiti vengono organizzati in aule in grado di accogliere centinaia di allievi chiamati auditori.
Clicca qui per scoprire la storia dell’università di Zurigo
Ritorno alla panoramica