Iperpaesaggi

Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alberto > Iperpaesaggio Zurigo > ETH: Politecnico federale di Zurigo

ETH: Politecnico federale di Zurigo

sabato 25 agosto 2018, di Alberto, Claudia, Nicoletta, Sandy

Il politecnico di Zurigo è stato fondato nel 1855, è una alta scuola che forma studenti in campo scientifico e tecnico.

Il nome ufficiale del politecnico sarebbe: Eidgenössische Technische Hochschule Zürich, la cui sigla è ETH Zürich
E’ considerato il più prestigioso istituto universitario della Svizzera e uno dei più importanti centri di ricerca al mondo. Si è classificato al secondo posto come migliore scuola in Europa dopo l’università di Cambridge (Inghilterra) e pure al quarto posto come miglior scuola al mondo.
Conta più di 18’500 studenti di oltre 110 Paesi. Ben 500 professori insegnano e svolgono attività di ricerca nei settori delle scienze ingegneristiche, dell’architettura, della matematica, delle scienze naturali, delle scienze naturali settoriali, delle scienze manageriali e sociali.
È un polo di studi importantissimo per la metropoli di Zurigo e per la Svizzera, qui si fanno scoperte in tutti i campi, importanti anche per le industrie tecnologiche svizzere.
Ben 21 premi Nobel che hanno studiato, insegnato o svolto attività di ricerca presso l’ateneo (per es. Albert Einstein).

Le lezioni si tengono in auditori molto ben equipaggiati e collegati con altre università nel mondo, le lezioni si tengono generalmente in inglese.

Molti degli studenti che giornalmente si recano al poli di Zurigo come pure alla sede principale dell’Università usano la Polybahn.

Dalla terrazza antistante il Politecnico è possibile ammirare il centro storico, in particolare la cattedrale della Grossmünster oppure la chiesa della Fraumünster, il Lindenhof, come pure la stazione centrale e i grattacieli del Kreis 5 (Prime Tower).

Ritorno alla panoramica

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.

Iperpaesaggi è un concetto progettato e sviluppato dall'Institut d'Eco-Pédagogie e il Laboratoire de Méthodologie de la Géographie de l'ULg.
Sito realizzato da Robert Sebille.

You can choose your license or delete this article. It’s your choice.