Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alberto > Iperpaesaggio Zurigo > L’aeroporto di Zurigo
L’aeroporto di Zurigo
sabato 25 agosto 2018, di , , ,
L’aeroporto di Zurigo è stato costruito nel 1953. In questo luogo ci sono 68 compagnie aere che offrono i loro servizi, la Swiss International Air Lines fa la parte da leone con il 53% dei voli, ci passano 75’000 passeggeri al giorno, per un totale annuale di 27’666’428 passegggeri e durante l’arco di 24 ore partono 735 voli, 269’160 all’anno. Ovunque all’interno dell’aeroporto si trovano pannelli infomativi sulle partenze e sugli arrivi dei voli, come pure gli orari dei mezzi trasporto pubblici come bus e treni. Infatti l’aeroporto è collegato alla stazione centrale di Zurigo con treni che passano ogni 10 minuti. Il Checkin è stato cambiato nel 2016 e adesso ci sono 52 sportelli. Una volta passato il check in ci sono diversi controlli di sicurezza, sia per i passeggeri che per le valigie. L’aeroporto è stutturato su 3 livelli
e ospita 4 Gates. (A, B, D e E)
Una particolarità di questo scalo è il mini tram Skymetro che permette di raggiungere la zona E. Altre curiosità sono il lavoro fornito dalle 40 ditte all’aeroporto e il guadagno che produce questa struttura, infatti il 33% va al cantone di Zurigo, il 5% alla città e il resto rimane all’aeroporto. In media al giorno l’aeroporto costa 1 milione di franchi.