Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Tania > Il percorso didattico
Il percorso didattico
venerdì 28 ottobre 2016, di
- Arrivo dell’immagine da Peter Pan con lettera e richiesta di localizzazione (raccolta RS e creazione della mappa concettuale).
- Verifica del punto di vista e discussione sul possibile raggiungimento del luogo. (passeggiata a casa di Diletta per osservare il punto)
- In classe osservazione dapprima della veduta satellitare dall’alto di origlio ed in seguito lavoro sulla della carta geografica 1:25’000 e identificazione del tragitto: trasposizione di quanto visto nella veduta aerea alla carta geografica.
- Uscita al punto designato, verifica se la visuale corrisponde. Osservazione dal vivo e ripresa dei punti emersi nella mappa concettuale. Osservazione e attenzione della via percorsa (si vede un pezzo di strada che abbiamo fatto).
- Riordino temporale delle attività svolte tramite fotografie.
- In classe risposta a Peter, è il nostro paese Origlio visto dall’alto. Elenco di cosa vediamo (laghetto, montagne, cielo, bosco, prati, campo di calcio, oasi, case)
- Riproduzione nella sabbiera della visuale, fotografia e aggiunta con il disegno delle parti mancanti con i colori giusti.