Iperpaesaggi

Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alberto > Il paesaggio del rischio > Cantine di Mendrisio misure di protezione

Cantine di Mendrisio misure di protezione

venerdì 2 giugno 2017, di Edoardo Mini, Riccardo Coda, Tomas Gaffuri

Ritorno panoramica
Ritorno all’articolo "Instabilità dei pendii"
Ritorno all’articolo "Morfologia del Mendrisiotto"

Da "sempre" lungo la via delle Cantine di Mendrisio si sono verificati delle cadute di massi (con diametro oscillante tra 0.5m-2m). La maggior parte di questi eventi son stati schedati tra gli ultimi anni del 90’ e i primi del 2000.

Il documento seguente descrive alcuni degli eventi occorsi e le relative misure di protezione intraprese

PDF - 94 Kb
PNG - 600.6 Kb
La zona delle Cantine di Mendrisio
https://map.geo.admin.ch/?lang=it&topic=ech&bgLayer=ch.swisstopo.pixelkarte-farbe&layers=ch.swisstopo.zeitreihen,ch.bfs.gebaeude_wohnungs_register,ch.bav.haltestellen-oev,ch.swisstopo.swisstlm3d-wanderwege&layers_visibility=false,false,false,false&layers_timestamp=18641231,,,&lon=8.98346&lat=45.85897&elevation=2343&heading=359.999&pitch=-44.995

Un messaggio, un commento?

moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.

Iperpaesaggi è un concetto progettato e sviluppato dall'Institut d'Eco-Pédagogie e il Laboratoire de Méthodologie de la Géographie de l'ULg.
Sito realizzato da Robert Sebille.

You can choose your license or delete this article. It’s your choice.