Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Igor > UNESCO nel mondo – Quanti patrimoni hai già visitato?
UNESCO nel mondo – Quanti patrimoni hai già visitato?
venerdì 24 marzo 2017, di
UNESCO nel mondo – Quanti patrimoni hai già visitato?
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, anche chiamata UNESCO è un’agenzia specializzata dell’ONU con lo scopo di identificare e mantenere quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale, la cui conservazione e sicurezza è ritenuta importante per la comunità mondiale.
Su Bellinzona l’UNESCO afferma che il complesso dei castelli rappresenta un’ eccezionale testimonianza di fortificazione difensiva tardo medievale delle vie alpine perché : 1) ha una storia chiaramente documentata, 2) perché si è mantenuta intatta nei secoli e 3) perché è considerata un bene prezioso dalla gente e dalle autorità che per garantire il futuro hanno creato un sistema di leggi, di finanziamenti, di diritti d’uso, di cure e sorveglianza. I protagonisti di questi accordi sono il municipio di Bellinzona, il governo cantonale, l’ufficio del turismo locale e una commissione di sorveglianza di 6 persone d’origine locale, nazionale e internazionale che deve controllare il rispetto delle norme UNESCO per il riconoscimento del sito.
Il quartier generale dell’UNESCO è a Parigi. Sono membri dell’oganizzazione 195 Paesi.
I progetti sponsorizzati dall’UNESCO comprendono programmi scientifici internazionali, di alfabetizzazione, tecnici e di formazione degli insegnanti, progetti regionali e di storia culturale e cooperazioni internazionali per conservare il patrimonio culturale e naturale del pianeta e per preservare i diritti umani.
PATRIMONI MONDIALI PER PAESE
• nazioni da 50 a 59 (o più) patrimoni (rosso scuro)
• nazioni da 40 a 49 patrimoni (arancione scuro)
• nazioni con 30 a 39 patrimoni (rosa)
• nazioni da 20 a 29 patrimoni (arancione)
• nazioni da 15 a 19 patrimoni (giallo)
• nazioni da 10 a 14 patrimoni (verde)
• nazioni da 5 a 9 patrimoni (blu)
• nazioni da 1 a 4 patrimoni (viola)
Osservando la carta possiamo subito notare che l’Italia è la nazione con più patrimoni UNESCO, seguita da Cina e Spagna, Francia e Germania.
Poche altre nazioni, come India e Regno Unito, hanno più di trenta patrimoni UNESCO, tutte le altre si aggirano intorno ai 10 e 15 siti come la Svizzera che resta al terzultimo posto con i suoi 12.
Ritorna alla panoramica Igor Zocchetti 4D SM Riva San Vitale