Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alessio > Stazione FFS > Alptransit 2
Alptransit 2
mercoledì 22 marzo 2017, di
Alptransit è un progetto svizzero di alta velocità ferroviaria appena completato nel 2016 nella sua tratta di base. Questa costruzione è un tratto ferroviario che attraversa da nord a sud le alpi. Le Alpi
Questo è un progetto approvato nel 1992 (vedi Foto 1 - cronistoria della ferrovia attraverso il Gottardo).
- Foto 1 - Cronistoria della ferrovia attraverso il Gottardo e le Alpi.
La galleria di base di questo progetto, oltre a essere la più lunga del mondo, è anche la più profonda. Essa è stata aperta nel 2016 e collega Bodio, il portale sud, ad Erstfeld, il portale nord, in 20 minuti. Nel 2020 aprirà la galleria di base del Ceneri che collegherà il Sottoceneri al Sopraceneri più velocemente e completerà il progetto. Il tunnel di base di Alptransit (San Gottardo) ha una lunghezza di 57 km mentre quella del Ceneri è di “soli” 16,5 km. I treni che passeranno lungo la galleria di base viaggeranno fra i 200 e i 250 km orari.
L’obiettivo finale del progetto Alptransit è quello di avere un percorso ad alta velocità tra Milano e Zurigo – tra il sud e il nord Europa.
Ecco un secondo testo su Alptransit: Alptransit 1
Torna al testo precedente Il Ticino dell’Ottocento
Torna alla panoramica iniziale Alessio Grandi 1C SM Locarno 2
Fonte Foto 1:
Corriere del Ticino, 2016 Gottardo Alptransit, supplemento al numero del 30 maggio 2016, pagina 15.
Referenze bibliografiche:
Corriere del Ticino. "2016 Gottardo Alptransit". Giugno 2016.
Siti internet:
www.alptransit.ch/it/home/
www.google.ch
www.rsi.ch/news/dossier/sangottardo/
www.swissinfo.ch
www.wikipedia.org