Home > Risorse interne > Risorse iperpaesaggio Alessio > Morfologia (natura) > Morfologia
Morfologia
domenica 29 gennaio 2017, di
Osservando il paesaggio ci sono molte montagne che sovrastano la città di Bellinzona e ai piedi di queste ultime c’è pianura utilizzata dalle persone bellinzonesi con le loro abitazioni, le varie attrazioni, per l’agricoltura, ecc.: è una parte del Piano di Magadino. Il castello principale della città, chiamato Castelgrande, è situato sopra un promontorio in posizione centrale; quello di Montebello è situato, invece, sul versante della montagna che sovrasta la città. Infine, il castello di Sasso Corbaro è quello situato più in alto di tutti. Castelli di Bellinzona
Se guardiamo le montagne possiamo notare che a nord-est c’è la “porta delle valli” che è formata da una montagna che crea una “V”, verso nord-ovest scorre la strada che porta in direzione del San Gottardo, mentre a nord-est c’è invece la strada che porta verso il San Bernardino e i Grigioni. Esse sono due strade fondamentali per il Ticino, ma anche per la Svizzera e l’intero continente in quanto collegano il sud al nord Europa! Sviluppo dell’autostrada A2 e del canton Ticino
Oltre a vedere montagne, a Ovest notiamo un’apertura tra loro! Da quell’apertura possiamo notare il piano di Magadino che si estende verso il lago Maggiore, più precisamente verso sud-ovest. Il piano di Magadino è una delle più vaste pianure del Ticino, utilizzata per diverse attività: agricoltura, allevamento, pilotaggio aereo, paracadutismo, equitazione, ecc.
Ugualmente troviamo tante strade, fabbriche, case, centri commerciali e altre attività umane. Ovviamente sul piano di Magadino scorre anche il fiume Ticino, da cui il nostro cantone prende il nome.
In conclusione, possiamo affermare come la regione di Bellinzona, così come tutto il Sopraceneri, a livello morfologico faccia parte delle Alpi. Non vi è, invece, tale realtà nel Sottoceneri - in quanto il Ticino ha una morfologia diversificata tra nord e sud.
Eccone una breve descrizione: Morfologia del Ticino
Torna alla panoramica iniziale Alessio Grandi 1C SM Locarno 2
Gioia, Izabela, Alessio, Davide